Sembra che la pagina che stai cercando non sia tradotta, abbiamo però altri contenuti in italiano e offriamo assistenza.
Naviga nel portale di assistenza in italianoInvia una richiesta
L'integrazione per email non permette solo di creare attività, potrai anche modificare o aggiungere diverse informazioni sull'attività direttamente per email.
Non puoi aggiornare il campo della descrizione dell'attività mediante email.
Per assegnare un'attività a utenti specifici, ti basta includere i loro indirizzi email nel campo “A”.
Per riassegnare un'attività inserisci l'indirizzo email del nuovo assegnatario nel campo “A” ed aggiungi “FW:” all'inizio dell'oggetto.
Se il campo dell'oggetto dell'email resta vuoto, l'attività non si aggiornerà.
Quando si crea un'attività per email, viene condivisa con i destinatari dell'email, così come con le persone con cui è già condivisa la cartella, il progetto o lo spazio di lavoro in cui l'attività è stata aggiunta. Quando si aggiunge un'attività in una cartella o progetto di Wrike già esistente, gli utenti che seguono l'elemento ricevono una notifica relativa all'attività appena creata.
Puoi condividere un'attività con altri membri del tuo account di Wrike aggiungendo i loro indirizzi email nel campo “CC:”.
Se l'ubicazione in cui è stata aggiunta l'attività è condivisa con i destinatari dell'email, l'attività viene condivisa con loro automaticamente. Tuttavia, puoi evitare che un'attività venga condivisa con altri destinatari (con i quali la cartella o il progetto non è ancora stata condivisa) aggiungendo il loro indirizzo email nel campo “BCC”.
Se nell'email includi file o immagini come allegati, questi vengono visualizzati nell'elenco di file allegati dell'attività in Wrike.
Se non aggiungi nessuna data nell'oggetto dell'email, l'attività viene gestita in base alle impostazioni del tuo profilo e viene configurata come da pianificare o pianificata per oggi. Se le tue impostazioni sono configurate per creare attività della durata di un giorno, puoi ancora programmare attività da pianificare inserendo [backlogged] nell'oggetto.
Puoi anche pianificare un'attività per date specifiche aggiungendo la data di inizio e la data di scadenza nell'oggetto dell'email. Assicurati di inserire le date iniziale e finale in formato MM/GG (oppure GG/MM a seconda delle tue impostazioni del formato della data) e racchiudi le date tra parentesi quadre: [MM/GG-MM/GG]. L'attività sarà pianificata automaticamente per l'anno in corso, ma puoi anche pianificare un'attività per un anno futuro: [MM/GG/AA-MM/GG/AA] oppure [GG/MM/AAAA-GG/MM/AAAA] a seconda delle tue impostazioni del formato della data.
Per ripianificare un'attività, assicurati che l'email contenga "RE:" nell'oggetto ed usa il seguente formato per specificare le date di inizio e scadenza: [MM/GG-MM/GG] oppure GG/MM se nel tuo account è impostato un altro formato di data.
Se scegli l'opzione attività da 1 giorno per oggi nella sezione Tipi di attività della scheda degli indirizzi email delle impostazioni del tuo profilo di Wrike, le attività create per email saranno assegnate automaticamente alla persona che le invia.
Se non specifichi lo stato delle attività inviate per email, queste verranno create come attive in modo predefinito. Per gli utenti di account Business ed Enterprise, se non è specificato lo stato dell'attività (e l'attività viene creata in una cartella, progetto o spazio di lavoro con flusso di lavoro personalizzato), l'attività viene assegnata al primo stato attivo del flusso di lavoro personalizzato.
Per modificare o specificare lo stato di un'attività, basta aggiungere lo stato desiderato (tra parentesi quadre) nell'oggetto della tua email. Se desideri utilizzare uno stato personalizzato, inserisci “CS:” prima di digitare il nome dello stato, ad es. [CS:Nuova]. Quando aggiungi lo stato dell'attività “Completata” per email, l'attività viene contrassegnata automaticamente come completata in Wrike.
Tieni presente che gli stati predefiniti non distinguono le maiuscole dalle minuscole, mentre gli stati personalizzati sì. Per gli account creati prima del 20 dicembre 2016, gli stati predefiniti sono: Completata, Attiva, Sospesa e Annullata. Per gli account creati dopo questa data, gli stati predefiniti sono: Nuova, In corso, Completata, In sospeso, Annullata.
Wrike dà alle attività create per email la stessa importanza indicata come priorità dell'email, pertanto puoi modificare la priorità dell'email per aggiornare l'importanza dell'attività.
Ci sono diversi modi per inviare un commento a un'attività esistente:
Se ricevi un'email di notifica sull'attività, ti basta rispondere e tenere wrike@wrike.com (oppure wrike+IDattività@wrike.com) tra i destinatari. L'Intelligent Email Engine™ di Wrike taglia le firme e il testo ripetuto e aggiunge solo il messaggio come commento. Nota che sarà sempre necessario aggiungere l'oggetto. Se l'oggetto resta vuoto il commento non verrà aggiunto.
Se vuoi inviare un'email a un'attività come commento, inviala a wrike@wrike.com e inserisci "RE: [Nome della cartella] Nome dell'attività" nell'oggetto. Quando Wrike riceve un'email che contiene "Re:" nell'oggetto, cerca l'attività per il suo nome e aggiunge il tuo commento inserito nel corpo dell'email al flusso di attività dell'attività. Se, nella cartella specificata, dovessero essere presenti diverse attività con lo stesso nome, riceverai un'email che ti informerà del problema. Qualora Wrike non riesca a trovare la tua attività nella cartella che hai indicato, proverà a cercare nell'intera area di lavoro un'attività corrispondente.
Un altro modo per aggiungere un commento a un'attività esistente è inviando un'email all'indirizzo unico dell'attività. In questo caso Wrike colloca l'attività mediante il suo ID, ciò significa che non è necessario specificare il percorso della cartella corrispondente nell'oggetto (è però necessario che nell'oggetto sia presente del contenuto perché se resta vuoto non verrà aggiunto nessun commento).
Nella maggior parte dei casi, la @menzione non è disponibile quando invii un commento a Wrike per email. Tuttavia, se qualcuno ti @menziona e tu rispondi per email, la tua risposta verrà publicata come commento su Wrike e la persona che ti ha @menzionato verrà a sua volta @menzionata automaticamente nel tuo commento.