Sembra che la pagina che stai cercando non sia tradotta, abbiamo però altri contenuti in italiano e offriamo assistenza.
Naviga nel portale di assistenza in italianoInvia una richiesta
Wrike è una soluzione online per il lavoro in collaborazione che aiuta i team a ottenere risultati migliori più velocemente.
Con Wrike puoi gestire il tuo lavoro in modo più efficiente:
Concentrati sul lavoro più importante.
Ottieni una piattaforma unica che includa attività, file e discussioni.
Impiega meno tempo con email e riunioni.
La home page di Wrike è la prima cosa che vedi quando accedi al tuo account ed è il posto migliore per cominciare la navigazione nell'area di lavoro. Puoi tornare alla home page in qualsiasi momento facendo clic sull'icona a forma di casa sulla parte superiore sinistra della tua area di lavoro.
La home page contiene:
Un widget della posta in arrivo 1 per visualizzare e reagire rapidamente alle notifiche.
Una sezione di navigazione rapida 2 che contiene i tuoi spazi di lavoro, elementi collegati e cartelle o progetti che hai consultato recentemente.
A destra si trova una barra di navigazione 3 dalla quale si può accedere a strumenti come Calendari e Dashboard, così come a Le mie attività e Creato da me, Condiviso con me, Blueprint e Cestino.
La home page può essere personalizzata come preferisci riorganizzando, cambiando l'ordine, modificando le dimensioni e nascondendo alcuni elementi.
Molte delle funzionalità di navigazione di Wrike sono state aggiornate recentemente, vedremo quindi quelle della nuova navigazione di Wrike. Se non sai con sicurezza se stai utilizzando la navigazione nuova o quella classica, consulta qui le principali domande frequenti.
Barra di navigazione superiore
Le opzioni disponibili in questa barra sono uguali in tutte le viste della tua area di lavoro di Wrike, fatta eccezione per il menu delle impostazioni. La barra contiene:
L'icona con tre linee, 1 che apre una barra di navigazione dalla quale è possibile aprire uno qualsiasi dei tuoi spazi di lavoro (e attività, cartelle e progetti contenuti in tali spazi di lavoro), cosi come Condiviso con me, Blueprint e il Cestino.
Le icone Posta in arrivo 2 e Home page 3 a sinistra. Puoi fare clic su queste icone quando vuoi accedere alla home page o alla posta in arrivo.
Una barra di ricerca 4 che puoi utilizzare per accedere rapidamente al tuo lavoro.
Un pulsante verde + 5 per creare nuovi elementi. Fai clic su questo pulsante per scegliere se creare una nuova attività, cartella o progetto e un elemento da un blueprint o una richiesta.
Un pulsante Launchpad 6 che ti consente di accedere a strumenti come Calendari e Dashboard, così come a Le mie attività e Creato da me, Condiviso con me, Blueprint e Cestino.
L'icona di un ? cerchiato 7 per accedere all'Assistente Wrike.
La tua immagine del profilo 8 sulla quale puoi fare clic per accedere a diverse impostazioni e opzioni.
Barra di navigazione a sinistra
Le opzioni riportate qui, disponibili all'interno degli spazi di lavoro, ti permettono di navigare in uno spazio di lavoro per trovare il lavoro presente al suo interno. La barra contiene:
Una sezione Strumenti 1 contenente tutti gli strumenti (Calendari, Dashboard, ecc.) che sono stati aggiunti allo spazio di lavoro. Gli amministratori dello spazio di lavoro da qui possono aggiungere strumenti.
Progetti e cartelle 2 accessibili dallo spazio di lavoro. Gli elementi si possono espandere per visualizzare le relative sottocartelle e sottoprogetti e le attività collegate oppure, facendo clic con il tasto destro del mouse, si accede a diverse opzioni.
Un pulsante Segnalibri 3 (se sono stati utilizzati segnalibri nello spazio di lavoro).
Diversi utenti possono visualizzare e accedere ad elementi diversi nello stesso account di Wrike in momenti diversi. I motivi possono essere vari.
Tipo di licenza
A ciascun utente di Wrike è assegnato un tipo di licenza: amministratore, utente regolare, utente esterno o collaboratore. Dal tipo di licenza dipendono le azioni che possono essere realizzate dall'utente nel suo account e a cosa può accedere.
Condivisione
Dopo aver creato gli elementi (spazi di lavoro, cartelle, progetti o attività) in Wrike, questi devono essere condivisi con te affinché compaiano nel tuo account. Se qualcosa non è condivisa con te, non potrai accedervi. Quando invece qualcosa viene condivisa con te, compare nella tua area di lavoro e puoi visualizzarla e cercarla.
Viste e filtri
Wrike dispone di un certo numero di viste che influiscono sul modo in cui puoi visualizzare attività, cartelle e progetti. Possono essere modificate e configurate come desideri. Inoltre, mentre lavori, puoi applicare una serie di filtri affinché vengano visualizzati gli elementi che vuoi.